Progetto BoatBuster
Infordata Sistemi è partner per lo sviluppo e fornitura della App BoatBuster che consente di tracciare relitti marini e di pianificare le attività di rimozione, smaltimento e riciclo.
Infordata Sistemi è partner per lo sviluppo e fornitura della App BoatBuster che consente di tracciare relitti marini e di pianificare le attività di rimozione, smaltimento e riciclo.
23 partner provenienti da 12 paesi diversi, 60 rappresentanti e più di 20 stakeholder si sono riuniti il 10 e l’11 gennaio per dare il via al progetto REMEDIES, pianificando le azioni da intraprendere per realizzare percorsi di prevenzione e valorizzazione dei rifiuti di plastica.
Prosegue l’impegno di Infordata Sistemi nel campo dei progetti legati alla sostenibilità ambientale come partner tecnologico del progetto REMEDIES nell’ambito del nuovo programma Horizon Mission: oceani, mari e acque che mira a preservare, proteggere e ripristinare lo stato di salute dei nostri mari
Infordata Sistemi ancora una volta rende disponibile in suo Know-How in un progetto europeo che mira a risolvere il problema dei rifiuti oceanici con l’aiuto dei robot e dell’intelligenza artificiale.
Un prestigioso appuntamento per INFORDATA SISTEMI protagonista a Lisbona dove dal 27/6 fino al 1/7 si sta svolgendo la Conferenza sugli oceani delle Nazioni Unite per presentare la APP del progetto MAELSTROM_H2020 per mappare e monitorare i rifiuti plastici marini.
Il progetto Retracking riguarda il riciclo e la tracciabilità dei rifiuti in vetroresina e dei composito fibro rinforzati.
Il progetto, Maelstrom coinvolge partners in diversi paesi europei e ha l’obiettivo di monitorare i rifiuti di plastiche e microplastiche presenti in mare aperto, sulle spiagge e sui fondali marini.