Prosegue l’impegno di Infordata Sistemi nel campo dei progetti legati alla sostenibilità ambientale.
L’Unione Europea ha lanciato un nuovo programma Horizon Mission: oceani, mari e acque che mira a preservare, proteggere e ripristinare lo stato di salute dei nostri mari. La Missione è stata concepita per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione Europea, entro il 2030, per la protezione e il ripristino degli ecosistemi e della biodiversità degli oceani, i mari e le acque dell’UE.
REMEDIES è il primo progetto selezionato dal nuovo programma Horizon Mission per monitorare e raccogliere i rifiuti di plastica e per ridurre la quantità di (micro)plastica nel Mediterraneo.
Tale progetto è coordinato dall’Istituto Nazionale di Chimica sloveno che si avvale del know-how tecnologico di 22 partners in 12 paesi diversi e tra questi appare anche Infordata Sistemi.
L’obiettivo generale del progetto REMEDIES è quello di attirare l’interesse del pubblico sull’impiego di rimedi per i nostri mari. Gli sforzi per monitorare e raccogliere i rifiuti di plastica, e – in primo luogo – per prevenire la generazione di rifiuti, dovrebbero diventare un’abitudine quotidiana e parte della nostra vita.
Tutte le soluzioni innovative saranno testate in 9 siti dimostrativi in 8 Paesi del Mediterraneo. Dopo la convalida, saranno utilizzate in 33 nuovi siti al fine di implementarle in tutto il Mediterraneo.

Obiettivi specifici:
- Monitorare i rifiuti di macro e microplastica in 8 aree del Mediterraneo.
- Raccogliere e valorizzare almeno 422 tonnellate di rifiuti di plastica.
- Impedire l’ulteriore deposito di un equivalente di almeno 61 tonnellate di plastica.
- Raggiungere almeno 250.000 persone e attivare più di 2.000 cittadini.
- Ampliare e replicare le innovazioni “zero-rifiuti” in altri 50 siti.

I pilastri della prevenzione (sinistra), del monitoraggio (al centro) e della raccolta (a destra).