Infordata

post-header

Siamo lieti di annunciare che è ora disponibile per il test la versione Beta della piattaforma web Karst Firewall 5.0, sviluppata da Infordata!

La piattaforma sfrutta l’intelligenza artificiale e i servizi satellitari europei Copernicus per prevedere il rischio di incendi boschivi e la loro possibile propagazione, supportando le attività di prevenzione e gestione degli incendi nell’area carsica tra Italia e Slovenia.

Negli ultimi mesi abbiamo compiuto importanti progressi:

  • Completata l’integrazione in tempo reale con i dati meteorologici di ARPA FVG e ARSO, compreso un sistema automatico di aggiornamento dati.
  • Importati 20 anni di dati storici su incendi e condizioni meteo per addestrare un nuovo modello di Machine Learning, migliorando l’accuratezza delle previsioni.
  • Sviluppati strumenti analitici interattivi e grafici per offrire agli utenti informazioni utili sulle condizioni che possono favorire lo sviluppo degli incendi.
  • Integrato un sistema di notifica via web, in grado di calcolare l’indice di rischio incendi attraverso parametri avanzati.
  • Inserito un catalogo di tecnologie per la prevenzione e gestione degli incendi, consultabile direttamente dalla piattaforma.

I partner tecnici del progetto Karst Firewall 5.0, ZRC SAZU e IUAV, collaborano attivamente alla definizione dell’indice di rischio incendi.

🎯 Il rilascio ufficiale è previsto per aprile 2025 – stay tuned!

Progetto cofinanziato da Interreg Italia–Slovenia
👉 Scopri di più