Infordata

GENDER EQUALITY PLAN (GEP) – PIANO PER LA PARITA’ DI GENERE
DI INFORDATA SISTEMI S.R.L.

Rev. 1 del 21.12.2024

  1. INTRODUZIONE

Il presente Gender Equality Plan (GEP) di Infordata Sistemi Srl rappresenta l’impegno dell’azienda nel garantire pari opportunità di genere, promuovendo un ambiente di lavoro equo, inclusivo e privo di discriminazioni. Il GEP è in linea con i principi espressi nel Codice Etico aziendale e si inserisce nell’ambito delle politiche ESG adottate dall’azienda.

  1. OBIETTIVI E PRINCIPI GUIDA

    Infordata Sistemi Srl si impegna a:
  • Promuovere la parità di genere in tutte le fasi della gestione aziendale.
  • Prevenire e contrastare qualsiasi forma di discriminazione basata sul genere, l’identità di genere o l’orientamento sessuale.
  • Favorire il bilanciamento tra vita lavorativa e personale.
  • Garantire trasparenza nei processi di selezione, promozione e retribuzione.
  • Sensibilizzare e formare il personale su tematiche di inclusione e diversità.
  1. ANALISI DELLA SITUAZIONE ATTUALE

Attualmente, Infordata Sistemi Srl conta 18 dipendenti e ha avviato un percorso di trasformazione in azienda benefit, con un crescente focus su trasparenza, equità e sostenibilità.
Le azioni di parità di genere sono supportate dal Responsabile Qualità, dal CdA, dal Responsabile SGSI e dal Comitato Cybersecurity, che supervisionano l’applicazione delle politiche etiche e di sicurezza.

  1. AREE DI INTERVENTO E AZIONI SPECIFICHE

4.1 Assunzioni e Progressione di Carriera

  • Implementazione di politiche di assunzione basate sul merito, garantendo pari opportunità di accesso a ruoli e responsabilità.
  • Monitoraggio periodico del divario di genere nelle posizioni aziendali.
  • Favorire la partecipazione equilibrata di uomini e donne nelle posizioni dirigenziali e di leadership.

4.2 Retribuzione e Benefici

  • Attuazione di un sistema di revisione periodica per garantire equità salariale.
  • Adozione di strumenti di welfare aziendale per supportare il work-life balance di tutti i dipendenti.
  • Introduzione di politiche di trasparenza sulla retribuzione e sui meccanismi di avanzamento di carriera.

4.3 Work-Life Balance e Conciliazione Vita-Lavoro

  • Promozione di modalità di lavoro flessibili (smart working, orari personalizzati).
  • Sviluppo di iniziative di supporto per dipendenti con carichi familiari (es. congedi parentali equamente accessibili a tutti i generi).
  • Programmi di benessere aziendale e supporto psicologico.

4.4 Formazione e Sensibilizzazione

  • Organizzazione di corsi di formazione su diversità, equità e inclusione (DEI).
  • Workshop periodici su leadership inclusiva e gestione delle diversità.
  • Sensibilizzazione su molestie e discriminazioni sul luogo di lavoro.

4.5 Prevenzione delle Discriminazioni e Molestie

  • Definizione di una politica di tolleranza zero verso molestie e discriminazioni.
  • Creazione di canali di segnalazione anonima (whistleblowing) per episodi di discriminazione o violazione delle pari opportunità.
  • Procedure chiare per la gestione di segnalazioni e sanzioni proporzionate.
  1. MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

Per garantire l’efficacia del Gender Equality Plan, verranno adottate le seguenti misure:

  • Raccolta e analisi di dati sul bilanciamento di genere all’interno dell’azienda.
  • Report annuali sui progressi in materia di parità di genere.
  • Revisione periodica delle politiche di inclusione e delle iniziative di welfare.
  • Coinvolgimento di dipendenti e stakeholder nel miglioramento continuo delle strategie di parità di genere.
  1. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

Il GEP sarà pubblicato sul sito aziendale di Infordata Sistemi Srl e reso disponibile a tutti i dipendenti.

Il piano verrà aggiornato periodicamente per rispondere alle esigenze aziendali e alle evoluzioni normative.

Verranno organizzati momenti di confronto e discussione con il personale per garantire un’implementazione partecipata e condivisa.

  1. CONCLUSIONI

Infordata Sistemi Srl riconosce l’importanza della parità di genere come elemento chiave per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione aziendale. Il presente Gender Equality Plan rappresenta un impegno concreto per costruire un ambiente di lavoro sempre più inclusivo, equo e rispettoso della diversità.

Per la direzione generale
Marko Petelin
Rapp. Legale

GENDER EQUALITY PLAN (GEP) di Infordata SIstemi S.r.l.